Informativa medico
INFORMATIVA PRIVACY HCP
Documento informativo art. 13 Reg. UE 2016/679- GDPR - Informativa per trattamento di dati personali
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali trattati, ai sensi dell’art. 13 GDPR.
Dati personali trattabili: «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30).
In particolare i dati personali trattati sono: nome, cognome, indirizzo del suo studio, specializzazione, iscrizione Albo dei medici, codice fiscale, luogo e data di nascita, numero di telefono e/o cellulare, indirizzo e-mail e in caso di dipendente pubblico, qualifica ed ente di appartenenza.
Per alcune delle finalità del trattamento riportate nella tabella sotto, i CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO, ai sensi dell’art. 26 del Reg. UE 2016/679, sono le seguenti società:
-
STALLERGENES ITALIA S.R.L. con sede legale in Via Gadames n. 57/7, 20151 Milano (MI), nella persona del Legale Rappresentante pro tempore. Dati di contatto del Titolare: Tel. +39 02.334541, mail privacy.office@stallergenesgreer.com. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) è stato nominato ed è raggiungibile scrivendo a dpo.gdpr@stallergenesgreer.com
- STALLERGENES SAS con sede legale in 6, rue Alexis de Tocqueville 92160 Antony – France, nella persona del Legale Rappresentante pro tempore. Dati di contatto del Titolare: Tel. +33155592661. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) è stato nominato ed è raggiungibile scrivendo a dpo.gdpr@stallergenesgreer.com
I Contitolari del trattamento, a norma dell’articolo 26 del Reg. UE 2016/679, si sono impegnati a:
-
Determinare congiuntamente finalità e modalità di trattamento dei Dati Personali degli interessati, come sottoindicate;
-
Determinare congiuntamente, in modo chiaro e trasparente, le procedure per fornirLe un tempestivo riscontro qualora desiderasse esercitare i suoi diritti, così come previsti dagli articoli 15 e seguenti del Reg. UE 2016/679.
-
Definire congiuntamente la presente informativa nel rispetto del Reg. UE 2016/679.
Per maggiori informazioni sulla contitolarità è possibile scrivere al DPO (dpo.gdpr@stallergenesgreer.com) o ai Contitolari al seguente recapito: privacy.office@stallergenesgreer.com.
Nella tabella sotto riportata vengono precisate anche le finalità del trattamento per cui Stallergenes Italia Srl è TITOLARE DEL TRATTAMENTO - sede legale in Via Gadames n. 57/7, 20151 Milano (MI), nella persona del Legale Rappresentante pro tempore. Dati di contatto del Titolare: Tel. +39 02.334541, mail privacy.office@stallergenesgreer.com. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) è stato nominato ed è raggiungibile scrivendo a dpo.gdpr@stallergenesgreer.com
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
|
BASE GIURIDICA |
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
|
NATURA DEL CONFERIMENTO |
---|---|---|---|
A) Informazione medico scientifica e aggiornamento costante sui contenuti scientifici e terapeutici dei prodotti Stallergenes dei contitolari, nel rispetto della normativa specifica di settore D.lgs. 219/2006. In merito all’eventuale consegna di campioni per la classe medica, i dati relativi al numero dei medesimi consegnati e ai nominativi dei medici destinatari serve per controllare il rispetto dei limiti quantitativi, della tracciabilità e degli altri obblighi normativi in materia di pubblicità di medicinali presso operatori sanitari (D.lgs. 219/2006). |
Consenso (art. 6 par. 1 lett. a) Reg. UE 2016/679)
Obbligo di legge – art. 6, par. 1, lett. c) GDPR per la verifica della corretta gestione della consegna dei campioni: |
Fino a revoca del consenso. In ogni caso, dopo 2 anni dall’ultima visita effettuata al medico, i suoi dati personali verranno cancellati. |
Il conferimento dei dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto del conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di ricevere informazioni sui prodotti di Stallergenes e di venire eventualmente contattato per pianificazione delle visite dell’informatore scientifico. |
B) Attività promozionali del Titolare del trattamento Stallergenes Italia Srl tramite mezzi automatizzati (posta elettronica) |
Il trattamento è basato sul consenso al trattamento dei dati personali (C42, C43). Art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR. |
Fino a revoca del consenso (opt out). In ogni caso, dopo 2 anni dall’ultima visita effettuata al medico, i suoi dati personali verranno cancellati. |
Il conferimento dei dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto del conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di ricevere comunicazioni promozionali dal Titolare. Il mancato conferimento non avrà conseguenze sulle altre finalità perseguite dal Titolare. |
C) Inviti a eventi scientifici (quali, a titolo meramente esemplificativo, congressi scientifici, simposi, letture) |
Il trattamento è basato sul consenso al trattamento dei dati personali (C42, C43). Art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR. |
Fino a revoca del consenso. In ogni caso, dopo 2 anni dall’ultima visita effettuata al medico, i suoi dati personali verranno cancellati. |
Il conferimento dei dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di Il mancato conferimento non avrà conseguenze sulle altre finalità perseguite dal Titolare.
|
D) Ottemperare a disposizioni e attività di farmaco-vigilanza dei contitolari e raccogliere elementi sugli effetti terapeutici e collaterali nell'impiego dei nostri prodotti al fine di promuoverne un costante miglioramento. |
Obbligo di legge (art. 6 lett. c) Reg. UE 2016/679) del Titolare del trattamento, in particolare le disposizioni sulla farmacovigilanza, tra cui il Reg. UE 1235/2010 e la Direttiva 2010/84/UE, ossia segnalare gli effetti collaterali dei nostri prodotti all'Agenzia europea per i medicinali (EMA) e all'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
|
Per i medicinali che necessitano di AIC: Per l’intera durata dell’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) del singolo medicinale e per i successivi 10 anni dalla scadenza della stessa e comunque nel rispetto di altri eventuali tempistiche obbligatoriamente previste dalla legislazione dell’Unione o la legislazione nazionale.
Relativamente ai prodotti Named Patient Product (NPP), la conservazione sarà tutta la durata della commercializzazione del prodotto.
|
Il conferimento dei dati è necessario per l’adempimento di un obbligo in capo al Titolare del trattamento. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità per il Titolare di adempiere ai propri obblighi. |
E) Inviti a sessioni di formazione (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo inviti a Expert Opinion, letture, hospital meeting) |
Il trattamento è basato sul consenso al trattamento dei dati personali (C42, C43). Art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR. |
Fino a revoca del consenso. In ogni caso, dopo 2 anni dall’ultima visita effettuata al medico, i suoi dati personali verranno cancellati/anonimizzati. |
Il conferimento dei dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per Stallergenes di invitarla a sessioni formative. Il mancato conferimento non avrà conseguenze sulle altre finalità perseguite dal Titolare. |
F) Partecipazione a studi di mercato nel campo dell’allergologia |
Il trattamento è basato sul consenso al trattamento dei dati personali (C42, C43). Art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR. |
Fino a revoca del consenso. In ogni caso, dopo 2 anni dall’ultima visita effettuata al medico, i suoi dati personali verranno cancellati/anonimizzati Si precisa inoltre che il consenso eventualmente prestato comporterà la possibilità per Stallergenes di contattarla per la finalità in oggetto ma, in ogni caso, prima di ogni studio le verrà chiesto di esprimere il suo interesse rispetto allo stesso. |
Il conferimento dei dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per Stallergenes di chiederle di partecipare agli studi indetti. Il mancato conferimento non avrà conseguenze sulle altre finalità perseguite dal Titolare.
|
G) GESTIONE DELLE SUE RICHIESTE e richieste di altri interessati, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR (diritti dell’interessato). |
Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (C45). Art. 6 par. 1 lett. c) del GDPR. |
5 anni dalla chiusura della richiesta, salvo contenziosi.
|
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto indispensabile per poter dare esecuzione agli obblighi di Legge.
|
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a soggetti che tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento (art. 28 GDPR), in qualità di autorizzati che agiscono sotto l’autorità del Titolare (art. 29 GDPR), o in quanto Titolari autonomi del trattamento, al fine di dare seguito alle finalità del trattamento sopra indicate. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari, con sedi in paesi SEE (elenco paesi a richiesta), appartenenti alle seguenti categorie:
- società affiliate del Gruppo Stallergenes Greer;
- soggetti esterni che gestiscono / supportano / assistono, anche solo occasionalmente, il Titolare o i Contitolari nell’amministrazione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica, il sito web e/o piattaforme web);
- soggetti terzi nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza, tra cui dottori commercialisti, avvocati, ovvero ogni altro soggetto (sia persona fisica che giuridica che associato o in altra forma) incaricato per i fini qui indicati, per gli adempimenti derivanti da obblighi di natura fiscale, leggi, contratti, regolamenti, comprese le relative comunicazioni alle Pubbliche Amministrazioni;
- società coinvolte nell’organizzazione e gestione di eventi, congressi ecc.;
- istituti bancari, al fine del pagamento del corrispettivo per il servizio offerto e di ogni eventuale indennità o rimborsi;
- soggetti per l’adempimento delle attività di informazione scientifica ed alla raccolta di prescrizioni dei prodotti presso i Medici Prescrittori;
- società esterne incaricate di svolgere attività di farmacovigilanza e/o di fornire supporto al titolare;
- autorità competenti per adempimento di obblighi di legge e/o di disposizioni dettate da organi pubblici (tra cui AIFA, EMA).
L’elenco dei Responsabili è costantemente aggiornato e può sempre essere richiesto al Titolare tramite mail o presso la sede.
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO
I dati di natura personale forniti saranno trasferiti in Paesi Extra SEE e in particolare verso gli Stati Uniti al fornitore del CRM, sulla base di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 e ss. del Regolamento UE 2016/679 (Data Privacy Framework).
PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
I dati personali saranno sottoposti a trattamento manuale tradizionale, elettronico e automatizzato. Si precisa che non si effettuano processi decisionali completamente automatizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Potrà far valere in ogni momento i propri diritti come espressi dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, per le finalità A e C sopra citate, rivolgendosi indistintamente al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) di Stallergenes Italia S.r.l o al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) di Stallergenes SAS scrivendo in ogni caso all’indirizzo email dpo.gdpr@stallergenesgreer.com.
In qualunque momento, può richiedere ai Contitolari l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che lo riguarda violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it) o alla CNIL (https://www.cnil.fr/).
Per le altre finalità elencate in informativa, è possibile rivolgersi a Stallergenes Italia S.r.l., scrivendo all’indirizzo email dpo.gdpr@stallergenesgreer.com o all’indirizzo mail del Titolare sopra elencato. In particolare, è riconosciuto il diritto, in qualunque momento, di ottenere da parte del Titolare l’accesso ai dati Suoi dati personali (art. 15 GDPR) e richiedere le informazioni relative al trattamento, nonché di rettificare (Art. 16 GDPR), cancellare i Suoi dati personali (art. 17 GDPR) o limitare il loro trattamento (Art. 18 GDPR). Il titolare del trattamento comunica (art. 19 GDPR) a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali, le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate. Il titolare del trattamento comunica agli interessati che ne facciano richiesta tali destinatari, nei casi previsti, ha il diritto di revocare il consenso prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Per non ricevere più comunicazioni di marketing diretto automatizzato (es. e-mail) sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo dpo.gdpr@stallergenesgreer.com con oggetto “cancellazione da automatizzato” o utilizzare i sistemi di cancellazione automatica previsti. Lei ha il diritto alla portabilità (art. 20 GDPR) dei suoi dati personali e in tal caso il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che lo riguarda violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).
Data di aggiornamento: 11 settembre 2025